Peniche, località sulla costa centro-occidentale del Portogallo, a circa 89 km a nord della capitale, Lisbona.

Fino al Medioevo Peniche è stata un’isola che gradualmente si è trasformata in una penisola durante il XVII secolo.

Peniche

La leggenda narra che alcuni Lusitani, sfuggiti alle truppe di Giulio Cesare, si siano rifugiati sull’isola dove fondarono la città.

Oggi la città di Peniche è situata in una penisola con un perimetro di circa 10 km che forma un istmo di cui Capo Carvoeiro definisce la sua estremità occidentale.

Sulla costa occidentale della penisola di Peniche si trova, nell’oceano Atlantico, l’arcipelago di Berlengas, una Riserva Naturale che ospita una florida vita marina ricca di diverse specie endemiche di flora e fauna e che offre eccellenti condizioni per praticare immersioni subacquee.

Surf

Da oltre una decina d’anni il surf è divenuto parte integrante della vita di tutti i giorni a Peniche. Si hanno testimonianze della presenza di surfisti stranieri sin dalla metà degli anni Sessanta. Oggi rappresenta un punto di riferimento e la più importante destinazione turistica per la pratica del surf in Portogallo e, sebbene non sia un grande centro urbano, è considerata da molti la vera capitale del surf in Portogallo.

La varietà di spot di surf disponibili, con onde consistenti e uniche in Portogallo, e la manifestazione dell’ASP World Tour Championship ad ottobre, sono due dei motivi principali che contribuiscono a tale fama.

La città più occidentale d’Europa

Peniche è da sempre legata al mare e le principali attività economiche si sono concentrate sulla pesca della sardina, del tonno e dell’aragosta senza dimenticare i cantieri navali e le industrie conserviere che un tempo prosperavano.

Attualmente, anche a causa del declino delle attività ittiche, la zona di Peniche si dedica soprattutto all’orticoltura, alla frutticoltura nonché al turismo. Grazie alla vantaggiosa posizione per un surfcamp in Portogallo, il surf e l’oceano rivestono un ruolo di primo piano per il futuro progresso economico di Peniche.

Peniche nella Storia del Surf in Portogallo

 

Peniche è una delle mete più importanti, se non la più importante, per la pratica del surf in Portogallo, ed è da molti considerata la vera capitale del surf in Portogallo. Il surf viene praticato a Peniche sin dalla fine degli anni ’60 e inizi anni ‘70, quando i primi surfisti del posto hanno introdotto questo sport nella regione di Molhe Leste e Baleal.

Esistono diverse testimonianze della presenza di surfisti stranieri che hanno individuato in questa regione l’enorme potenziale per praticare surf grazie alla particolare morfologia della penisola di Peniche e che hanno viaggiato lungo la costa alla continua ricerca di onde perfette.

Da allora a Peniche e Baleal il surf è cresciuto in maniera straordinaria ed è divenuto parte integrante della scena locale come testimoniano una serie di attività legate al mondo del surf come la produzione e la riparazione di tavole da surf, negozi di surf, scuole e campi di surf e la squadra locale di surf che orgogliosamente sosteniamo.

Il Baleal Surf Camp è stata infatti la prima scuola di surf in assoluto nata in Portogallo ed è sorta accanto al surf spot Cantinho da Baía, rappresentando quindi una realtà pionieristica nella pratica di surf sia a Peniche che in Portogallo.

Attualmente esistono diverse scuole e campi di surf che operano nella regione, ma anche molte altre provenienti dalle zone limitrofe che preferiscono la penisola di Peniche per l’incredibile consistenza delle onde e la loro grande varietà, condizioni uniche e difficili da trovare in altre regioni d’Europa.

Basti inoltre pensare alla presenza di scuole di surf provenienti dalla Spagna e Francia che scelgono questa destinazione per alcune settimane di allenamento.

Una svolta determinante nella storia del surf portoghese è avvenuta nel 2009, quando l’ASP insieme a Rip Curl, all’Ente per il Turismo e al Municipio di Peniche ha riportato in Portogallo, dopo una decina d’ anni, il Campionato del Mondo di Surf.

Il Rip Curl Pro Search è stato un evento storico, secondo quanto riferito, una svolta per il surf in questa regione e per tutto il Portogallo.

L’evento è stato organizzato all’insegna di una totale mobilità e partecipazione, e sebbene la sede principale dell’evento si trovasse nel surf spot più rinomato di Peniche, la spiaggia Supertubos, la manifestazione ha anche toccato altri 3 surf spot della regione tra cui Molhe Leste, Lagido e Belgas (Pico da Mota) che hanno ospitato un’indimenticabile sessione di tow-in dietro le scogliere di Baleal.

Ancora una volta tutte queste sessioni di surf hanno dimostrato,l’incredibile varietà e consistenza delle onde della zona di Peniche, caratteristica che ha convinto l’ASP ad includere Peniche nel Campionato del Mondo di Surf svoltosi tra il 2010 e 2011.

La Federazione Portoghese di Surf dal 2006 e per 3 anni consecutivi, ha organizzato a Peniche, e più precisamente presso le strutture del Baleal Surf Camp, il Campionato Portoghese di Surf.

Nel 2007, Quiksilver ha organizzato la competizione King of the Groms proprio qui, al Baleal Surf camp…

Ancora una volta la consistenza delle onde e le eccezionali condizioni offerte dalla nostra infrastruttura, sono stati fattori determinanti per ottenere questo traguardo e un marchio indiscutibile di qualità per il nostro Baleal Surf Camp a Peniche.